Un asset manager digitale, costruito per la nuova finanza
Lavoriamo al fianco di banche, fintech e investitori istituzionali per digitalizzare l’approvvigionamento di liquidità e supportare la crescita delle imprese.
Diamo valore ai crediti. Rafforziamo la filiera. Acceleriamo la liquidità
Dalla gestione di SPV all’acquisto e cessione dei crediti commerciali, FX12 unisce la solidità di un asset manager alla rapidità e al controllo di una fintech
La nostra Storia
FX12 nasce nel 2020 a Napoli come società fintech specializzata nell’approvvigionamento di capitale circolante per le imprese.
A dicembre dello stesso anno, CDP Venture Capital investe nella società durante il suo seed round.
Nel 2022, Banca Popolare del Cassinate entra nel capitale di FX12, diventandone un partner strategico mediante la delibera di un finanziamento a supporto dei servizi erogati.
Nel 2025, a seguito di un’attività di riassetto societario e di ingresso di nuovi attori e partner, la società orienta il proprio focus verso il supporto alle filiere produttive e lo sviluppo del modello di Reverse Invoice Trading.
Governance
Azionariato e governance post assemblea
FX12 adotta un modello di governance trasparente e multilivello, fondato sulla chiara separazione tra funzioni operative, strategiche e di controllo.
La piattaforma è gestita da un team con competenze integrate in ambito fintech e finanza strutturata, mentre le decisioni sulle operazioni di acquisto crediti sono condotte nel rispetto delle procedure interne e nel quadro delle responsabilità assegnate a soggetti professionalmente qualificati.
Le operazioni vengono strutturate tramite una società veicolo (SPV) dedicata, conforme alla normativa sulla cartolarizzazione e alla disciplina antiriciclaggio.
FX12 ha inoltre implementato un sistema di rendicontazione e monitoraggio ESG che garantisce la tracciabilità dei flussi finanziari e l’allineamento agli standard di trasparenza richiesti.
